VirtuArc

VirtuArc

Sistema Integrato per la Virtualizzazione dei siti Archeologici

VirtuArc è un progetto innovativo che unisce tecnologie di rilievo avanzate e ambienti virtuali immersivi per supportare la documentazione, la gestione e la valorizzazione dei siti archeologici. Il sistema consente di creare il Gemello Digitale di un sito, riproducendolo fedelmente in ambiente tridimensionale grazie alla digitalizzazione di spazi e strutture con laser scanner, droni, GNSS e camere 360°, seguita da una fase di elaborazione avanzata in ambienti software specializzati, finalizzata alla creazione di modelli tridimensionali con livelli multipli di dettaglio (LOD – Level of Detail).

 

Acquisizione da drone per la costruzione del Gemello Digitale

 

Vista del Gemello Digitale

 

Dettaglio del Gemello Digitale

 

La piattaforma sviluppata permette di navigare in realtà virtuale all’interno del sito digitalizzato, conservando tutte le caratteristiche geometriche, estetiche e geografiche, e consente:

  • la visualizzazione di modelli di scavo e restauri in diversi momenti temporali, con confronto e analisi dello stato di avanzamento;
  • l’esplorazione fluida dell’ambiente virtuale tramite movimenti naturali, artificiali o teletrasporto, con localizzazione dell’utente;
  • l’aggiunta di annotazioni virtuali (testi o dati) direttamente sul modello, esportabili in formato .csv;
  • l’esecuzione di misure virtuali bidimensionali, anch’esse esportabili in .csv;
  • una timeline interattiva che mostra l’evoluzione dello scavo nel tempo;
  • l’integrazione di modelli BIM per il confronto tra progetto e realtà, con possibilità di accendere/spegnere layer specifici;
  • la visualizzazione di fotografie immersive a 360°, geolocalizzate, per confrontare ambiente reale e ricostruzione virtuale.

Menu Desktop per la gestione dei progetti locali e in cloud (download, upload delle modifiche, apertura di un progetto, eliminazione) 

 

Menu collegato al controller per l’attivazione delle funzionalità in VR (misure, note, mappa 2D, opzioni grafiche etc)

 

Il sistema sviluppato consente anche la fruizione immersiva dei beni culturali, aprendo nuove modalità di accesso per musei e pubblico. La partnership tra Co.R.In.Te.A. Soc. Coop. e Domo S.R.L., con il supporto di Cooperativa Archeologia, unisce competenze in rilievi 3D, realtà virtuale e gestione di informazioni territoriali, per costruire un ecosistema digitale a servizio della valorizzazione e conservazione del patrimonio archeologico.

Il sistema è realizzato nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2 – Investimento 1.5 Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n.ECS00000036)”.